Standard professionali e di revisione

Con i Professional & Auditing Standards, siete in grado di effettuare revisioni ordinarie, revisioni limitate, revisioni volontarie e tutte le revisioni speciali legali e volontarie.

Standard svizzeri di revisione dei conti annuali (SA-CH)

I SA-CH, edizione 2022, corrispondono allo stato dei Principi di revisione internazionali (ISA) dell'ottobre 2018 a seguito del completamento del progetto Auditor Reporting, del progetto Disclosure, del progetto NOCLAR e della revisione dell'ISA 540 (Revised).

Standard svizzeri per altri servizi di revisione (DL-CH)

Per le revisioni, le verifiche aziendali e i servizi correlati, si applicano gli Standard svizzeri per gli altri servizi di assurance, edizione 2024.

Standard svizzero sulla revisione limitata (SRL)

Nel caso di revisioni limitate, viene applicato lo "Standard svizzero sulle revisioni limitate" (SER), pubblicato congiuntamente con Treuhand Suisse. 

ISQM-CH 1 e ISQM-CH 2

Trasferimento degli standard internazionali di gestione della qualità in Svizzera. Le due norme hanno le seguenti denominazioni:

  • ISQM-CH 1: Gestione della qualità per gli studi che effettuano revisioni contabili, revisioni dei bilanci, altre revisioni aziendali o contratti per servizi correlati
  • ISQM-CH 2: Assicurazione della qualità legata ai contratti

Linee guida sull'indipendenza (RzU)

Al fine di riflettere gli sviluppi internazionali del Codice etico IESBA, le linee guida sull'indipendenza (RzU) sono state nuovamente aggiornate nel settembre 2024 dopo la revisione completa dell'autunno 2022.

Codice etico e di condotta professionale

Il Codice Etico e di Condotta Professionale contiene regole di deontologia professionale la cui osservanza è volta a garantire un'attività imprenditoriale rispettabile e irreprensibile. Queste includono disposizioni sulla diligenza e sulla responsabilità, sulla riservatezza e sull'indipendenza. Includono anche principi per la formazione continua e la retribuzione.