Relazione di revisione secondo gli SA-CH e/o gli ISA

Il revisore legale o il revisore indipendente (di bilancio) può rinunciare a descrivere ulteriormente le proprie responsabilità per la revisione del bilancio [1] nella propria relazione. In alternativa, nella relazione di revisione può essere inserito un riferimento al presente sito web.

Di seguito viene fornita una descrizione più dettagliata delle responsabilità del revisore legale e della società di revisione per la revisione del bilancio [1]. La presente descrizione dettagliata costituisce parte integrante della relazione dell’ufficio di revisione risp. del revisore indipendente.

.

..

Nell'ambito di una revisione contabile ai sensi del [diritto svizzero e SA-CH] [diritto svizzero, ISA e SA-CH] [SA-CH] [SA-CH e ISA] [ISA] [2], esercitiamo il giudizio professionale e manteniamo lo scetticismo professionale per tutta la durata della revisione. Inoltre:

  • identifichiamo e valutiamo i rischi di errori significativi nel bilancio [1], dovuti a frodi o errori, definiamo e svolgiamo procedure di revisione che tengano conto di tali rischi e otteniamo elementi probatori sufficienti e appropriati su cui basare il nostro giudizio. Il rischio di non rilevare un'inesattezza significativa derivante da una frode è più elevato di quello derivante da un errore, in quanto la frode può comportare collusione, falsificazione, omissioni intenzionali, false dichiarazioni o l'annullamento del controllo interno.
  • ottenere una comprensione del controllo interno rilevante per la revisione contabile al fine di definire procedure di revisione appropriate alle circostanze, ma non allo scopo di esprimere un giudizio sull'efficacia del controllo interno dell'entità [3]. [4]
  • Valutare l'adeguatezza dei principi contabili utilizzati e la ragionevolezza delle stime contabili e della relativa informativa.
  • Concludere sull'adeguatezza dell'utilizzo da parte del Consiglio di Amministrazione [5] del presupposto della continuità aziendale e, sulla base degli elementi probativi acquisiti, sull'esistenza di un'incertezza significativa relativa a eventi o condizioni che possano far sorgere dubbi significativi sulla capacità dell'entità [3] di continuare a operare come un'entità in funzionamento. Se giungiamo alla conclusione che vi è un’incertezza significativa, nella nostra relazione saremo tenuti a mettere in evidenza le relative informazioni nel bilancio [1] oppure, se tali informazioni sono inadeguate, a modificare il nostro giudizio. Le nostre conclusioni sono basate sugli elementi probativi acquisiti fino alla data della nostra relazione. Tuttavia, eventi o condizioni future possono far sì che l'entità [3] cessi di essere un'impresa in funzionamento.
  • Applicabile solo ai bilanci [1] redatti in conformità ai principi contabili sulla rappresentazione veritiera e corretta:
    Valutare la presentazione complessiva, la struttura e il contenuto del bilancio [1], compresa l'informativa, e se il bilancio [1] rappresenti le operazioni e gli eventi sottostanti in modo tale da ottenere una rappresentazione veritiera.
  • Applicabile solo ad una revisione contabile condotta in conformità all'ISA-CH 600 del bilancio consolidato:
    Ottenere elementi probativi sufficienti e appropriati in merito alle informazioni finanziarie delle entità o delle attività aziendali all'interno del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili di istruzione, sorveglianza e svolgimento della revisione del conto di gruppo. Siamo gli unici responsabili del nostro giudizio di revisione.
  • Applicabile solo in caso di applicazione anticipata dell'ISA-CH 600 (Rivisto) per la revisione del bilancio consolidato:
    Pianifichiamo e svolgiamo la revisione del bilancio consolidato al fine di acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati in merito alle informazioni finanziarie delle entità o delle unità operative del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento delle attività di revisione svolte ai fini della revisione del conto di gruppo. Siamo gli unici responsabili del nostro giudizio di revisione.
  • Si applica solo per la revisione di bilanci che soddisfano la definizione di bilancio consolidato ai sensi dell'ISA-CH 600, paragrafo. 1 e 9 (j) (ad esempio, una società con filiali le cui informazioni finanziarie sono verificate da un revisore di componenti): «
    acquisiamo elementi probativi sufficienti ed appropriati sulle informazioni finanziarie delle unità o delle attività commerciali all’interno della società per esprimere un giudizio di revisione sul conto annuale. Siamo responsabili di istruzione, sorveglianza e svolgimento della revisione del conto annuale. Siamo gli unici responsabili del nostro giudizio.
  • Si applica solo per la revisione dei bilanci che soddisfano la definizione di bilancio consolidato secondo l'ISA-CH 600 (Revised), paragrafo. 1 e 14 (k) (ad esempio, una società con filiali le cui informazioni finanziarie sono sottoposte a revisione da parte di un revisore di una componente:
    pianifichiamo e svolgiamo la revisione contabile del bilancio al fine di acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati in merito alle informazioni finanziarie delle entità o unità operative all'interno della società come base per l'espressione di un giudizio sul bilancio. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento delle attività di revisione svolte ai fini della revisione del conto di gruppo.


Siamo gli unici responsabili del nostro giudizio di revisione

Comunichiamo con il Consiglio di Amministrazione o con il suo comitato competente [6], tra l'altro, la portata e la tempistica pianificate della revisione (del bilancio) e i risultati significativi della revisione, comprese le carenze significative nel controllo interno che abbiamo identificato durante la revisione (del bilancio).

Applicabile solo alle entità quotate:
Forniamo inoltre al Consiglio di Amministrazione o al suo comitato competente una dichiarazione che attesti che abbiamo rispettato i requisiti etici rilevanti in materia di indipendenza e comunichiamo loro tutte le relazioni e le altre questioni che possono ragionevolmente essere ritenute influenti sulla nostra indipendenza e, se del caso, le azioni intraprese per affrontare eventuali minacce o le misure di salvaguardia adottate

. xml-ph-0 We describe these matters in our report unless law or regulation precludes public disclosure about the matter or, in extremely rare circumstances, we determine that a matter should not be communicated in our report because the adverse consequences of doing so would reasonably be expected to outweigh the public interest benefits of such communication.

...

[1] Depending on the subject matter of the audit, also applies, mutatis mutandis, to the annual financial statements / consolidated financial statements / interim financial statements / financial statements / statement of financial position.

[2] Applies, mutatis mutandis, to the provisions and standards as stated in the "Basis for Opinion" section of the auditor's report.

[3] Applies, mutatis mutandis, to the company / group / pension fund.

[4] If the auditor also has a responsibility to express an opinion on the effectiveness of the internal control system relating to the audit of the financial statements,

d